La pulizia dei top Okite e similari è molto facile da eseguire, infatti per quella giornaliera è sufficiente un panno umido e l’uso di comuni detergenti.
Però la resa di un detergente, piuttosto che un altro, varia da un produttore di piani all’altro, spesso anche da colore e tipo dello stesso produttore. Quindi è necessario in ogni caso attenersi alle prescrizioni del fabbricante.
In linea generale, i metodi descritti di seguito vanno bene per qualunque tipo di piano in agglomerato di quarzo, ma è raccomandato un test in una parte poco visibile del piano prima di procedere con le operazioni di pulizia.
Sommario degli argomenti.
Macchie resistenti come grasso alimentare, silicone ecc…
- Si può usare un po’ di detergente in gel professionale che va rimosso immediatamente, visto che contiene candeggina, con una spugna non abrasiva per non causare alcun danno al piano.
- Assicuratevi di non lasciare agire questi prodotti per lungo tempo sul piano poiché potrebbero lasciare degli aloni.
- Risciacquare quindi con acqua e asciugare con un panno asciutto.
Macchie e residui di calcare.
- Si asportano facilmente impiegando dell’aceto bianco diluito con acqua;
- lasciate ad agire per pochi minuti e risciacquate con acqua.
Pulizia dei top Okite a finitura opaca.
- Utilizzate un panno in microfibra imbevuto d’acqua e detergenti neutri a base di sapone di marsiglia.
- In ogni caso pulire il piano sempre a macchia fresca.
Cibo incrostato, pittura, smalto ed macchie simili:
- possono essere rimosse meccanicamente sfregandovi sopra una lama o una spatola.
- Poiché l’Okite è più dura della lama di acciaio, lo sfregamento eccessivo potrebbe lasciare segni metallici che possono essere rimossi con un panno ed uno dei detergenti consigliati prima.
- Assolutamente sconsigliato l’uso di sgrassatori, alcool, solventi e prodotti a base acida.
- Per rimuovere tracce di inchiostro è sufficiente utilizzare un panno imbevuto in una miscela di acetone puro (30%) e acqua corrente (70%).
Infine, per evitare aloni o macchie irreversibili dovute al calore è consigliato sempre l’uso di sotto-pentole.
Per sapere di più sulla pulizia dei piani cucina leggete qui.
Per la pulizia del mio piano cucina di tipo opaco trovo motlo efficace l’uso di bicarbonato e acqua: di solito spargo poco bicarbonato direttamente sulla superficie, pulisco passando con una spugna umida e risciascquo ancora con la spugna umida fino a rimuovere ogni residuo di polvere di bicarbonato. Il risultato è il “Top”!
Luca, grazie per aver condiviso la tua esperienza personale e averci fornito questa utile informazione.
Sì è creato un alone dovuto al fornello acceso sotto la pentola
Aloni prodotti da un calore eccessivo non possono essere eliminati.
Il top Okite può essere pulito anche con Viakal spray o Lysoform spray ? Oppure sono prodotti acidi ? E poi, bisogna risciacquare ?
Vanno sempre risciacquati i prodotti di pulizia impiegati. Va anche ricordato che questi devono essere spruzzati preferibilmente sul panno di pulizia piuttosto che direttamente sulla superficie