Ad aprile scorso, sulle mie pagine social ho condiviso la notizia riguardante il lancio anche in Italia di Sukhi, una nuova azienda di shopping online nel settore arredamento. Il motivo per cui oggi ne parlo qui risiede nella particolare proposta di questo portale dove si possono acquistare a prezzi accessibili interessanti tappeti artigianali di grande qualità. La varietà offerta è grande e tutte le proposte adatte per integrarsi con qualsiasi stile di arredamento, ma non è tutto!

Arredare-con-tappeti-artigianaliQualità, originalità, personalizzazione del prodotto e prezzo contenuto, sono gli elementi vincenti di questa azienda. In particolare, i prezzi di questi tappeti, di cui mi sono letteralmente innamorato, sono estremamente vantaggiosi per la grande qualità offerta. Grazie alla collaborazione diretta di Sukhi con gli artigiani che li realizzano i costi sono privi dei passaggi intermedi e questo soddisfa economicamente non solo gli acquirenti ma anche gli artigiani che li producono.

Questa filosofia aziendale è ben chiara nelle parole della designer tessile Nasia Burnet cofondatrice di Sukhi:

Sukhi in lingua Nepali è un nome femminile e significa felice. I nostri tappeti vogliono portare un sorriso ai nostri clienti, agli artigiani che li producono e alle loro famiglie.

Prodotto equo-solidale.

È grazie all’assenza di intermediazioni che Sukhi riesce ad operare un taglio sul prezzo finale che arriva fino al 60% in meno rispetto ai normali prezzi di vendita, ma la cosa più interessante è che Sukhi, essendo un’impresa sociale, consente agli artigiani con cui collabora di guadagnare da due a tre volte in più rispetto a quanto guadagnerebbero normalmente.

I laboratori sono ubicati in aree geografiche del pianeta ancora in via di sviluppo: in Nepal, in India, in Turchia e in Marocco. Gli artigiani che vi lavorano possono, grazie ad una retribuzione equa, garantire un futuro ai loro figli.

Originalità e personalizzazione.

Ogni tappeto è un pezzo unico prodotto a mano con tecniche tradizionali e impiegando materiali naturali di altissima qualità, completamente atossici e anallergici.

La collezione di tappeti che Sukhi propone comprende tra i tanti quelli in lana e feltro di provenienza Indiana ed i tappeti patchwork provenienti dalla Turchia, ma tra le tante proposte originali voglio segnalarvi quelli che a me son piaciuti in particolar modo: i tappeti berberi realizzati presso la tribù Beni Ourain del Marocco e gli splendidi tappeti di palline di feltro realizzati dalle pazienti artigiane Nepalesi.

Ciò che fa veramente la differenza rispetto ad altre produzioni è l’altissima qualità. In oltre è possibile poter personalizzare il proprio tappeto scegliendone dimensioni, forma e colori. Ciò consente di adattarlo meglio al proprio arredamento e agli spazi della propria abitazione. Fantastico vero?

Per garantire che il tappeto ordinato sia di alta qualità, viene controllato scrupolosamente prima che venga spedito.

Vota questo post

Testo di proprietà di Biagio Barraco . Tutti i diritti sono riservati, è espressamente fatto divieto di copiare e incollare integralmente il contenuto di questo post o fare hardlinking. Per quanto riguarda le immagini presenti, se non diversamente specificato, si rende noto che queste provengono dai siti pixabay.com unsplash.comoppure si tratta di immagini prelevate da PinterestNel caso in cui la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, comunicatelo ed essi saranno immediatamente rimossi.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.