Cucine_moderne_in_legno_massello_
Prima di acquistare una cucina è bene prestare attenzione alla qualità della ferramenta e dei materiali con i quali saranno realizzati le parti strutturali della cucina. I materiali determinano, oltre il prezzo, la durata nel tempo della cucina. Spesso un prezzo basso è indice di qualità inferiore soprattutto dei meccanismi. Alla loro robustezza e resistenza all’usura, in genere l’utente presta poca attenzione.

10 consigli utili per acquistare una cucina.


10-cose-da-sapere-prima-di-acquistare-una-cucina1. Controllate la qualità e la robustezza della ferramenta di movimento.

Leggete con attenzione sulla scheda prodotto se ad esempio le cerniere delle ante sono garantite per un numero di cicli di apertura non inferiore a 50-60.000 cicli.


prima-di-acquistare-una-cucina-0012. Per le basi della cucina è meglio scegliere quelle attrezzate con cassetti e carrelli estraibili.

Queste benché costino di più di quelle dotate di ante, sono più comode perché consentono un facile accesso agli attrezzi che andranno a contenere, alleviando di molto il lavoro in cucina in quanto non c’è bisogno di chinarsi per cercare gli oggetti sul retro, ma ricordate che cassetti e carrelli estraibili provati in negozio vuoti, una volta a casa devono mantenere uguale fluidità se caricati con pentolame e stoviglie.

Visto che questi elementi verranno usati almeno un paio di volte al giorno, pretendete di conoscerne con esattezza il peso che possono portare e richiedete sempre la garanzia del produttore.


prima-di-acquistare-una-cucina-004

3. Controllate oltre alle cerniere, i meccanismi per le ante a ribalta.

Per la dotazione dei pensili l’apertura a destra o a sinistra delle ante e ancora la più diffusa per la sua economicità, anche se le aperture a ribalta o basculanti sono senza dubbio le più comode per l’accesso ma obbligano a scelte poco capienti perché di solito queste vengono istallate su pensili alti meno di 40 cm.

Queste devono essere dotate di frizione e decellerratore a gas. Solo la migliore ferramenta di movimento resisterà senza piegarsi e consumarsi anzitempo. Ottimi sono i meccanismi prodotti da aziende come Hettich, Blum, Salice e Grass.


prima-di-acquistare-una-cucina-0034. Controllate la qualità, la robustezza delle maniglie.

Valutate anche la praticità  in termini di presa e facilità di pulizia.

Ad esempio, sarebbero da evitare quelle in plastica e quelle troppo piccole, le prime perché fragili, le seconde perché difficili da pulire.

Diffuso è il sistema con maniglia integrata nell’anta. Si tratta di un incavo sul pannello dell’anta che permette la sua apertura senza avere fastidiose sporgenze. Se scegliete una soluzione di questo tipo controllate che la presa sia agevole e che l’incasso sia facile da pulire.


prima-di-acquistare-una-cucina-0055. Informatevi sui materiali con i quali è realizzata la struttura della cucina.

Nelle cucine di qualità le scocche possono essere in legno multistrato, o in legno lamellare, mentre in quelle di minor pregio sono realizzate in truciolato nobilitato.

Controllate nella scheda prodotto con quale materiale sono realizzate le casse e le ante della cucina che intendete acquistare e soprattutto accertatevi che si tratti di materiali a basso contenuto di formaldeide di classe E1.


prima-di-acquistare-una-cucina-007

6. Nel caso  di ante in MDF assicuratevi che questi siano di tipo idrorepellente.

Indipendentemente dal materiale impiegato per le scocche, le ante, i profili, e tutte le superfici a vista della struttura, possono essere in legno di diverse essenze e finiture che vanno dal laccato lucido o opaco al verniciato naturale, o anche in listellare, in MDF laccato, in truciolato laminato e perfino in acciaio e vetro temperato.


prima-di-acquistare-una-cucina-0087. Verificate che la base sotto-lavello sia provvista di fondo in alluminio.

Soprattutto nelle cucine in truciolare questo è un requisito indispensabile, così come la realizzazione della barra di collegamento dei due fianchi che sia in alluminio o in multistrati.


prima-di-acquistare-una-cucina-0098. Lo scolapiatti, meglio che sia in alluminio o acciaio inox.

Scartate quelli in filo rete plastificato.


9. Assicuratevi che la cappa non abbia parti in plastica.

Questa deve essere realizzata con materiali adatti ad un uso vicino a calore e fiamme.


10. Verificate se il rivenditore effettua il montaggio di elettrodomestici forniti da terzi.

Visto che sono davvero poche le aziende di cucine che forniscono elettrodomestici ad incasso a prezzi concorrenziali rispetto a quelli che si possono trovare nelle grandi distribuzioni di elettrodomestici o nei canali di vendita su internet, sotto il profilo economico può essere vantaggioso poter acquistare tali apparecchi separatamente.

4/5 - (4 votes)

Testo di proprietà di Biagio Barraco . Tutti i diritti sono riservati, è espressamente fatto divieto di copiare e incollare integralmente il contenuto di questo post o fare hardlinking. Per quanto riguarda le immagini presenti, se non diversamente specificato, si rende noto che queste provengono dai siti pixabay.com unsplash.comoppure si tratta di immagini prelevate da PinterestNel caso in cui la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, comunicatelo ed essi saranno immediatamente rimossi.

2 Commenti

  1. Spesso le ditte che producono cucine fanno delle offerte sugli elettrodomestici da incasso inseriti nelle cucine. Credi che, anche seguendo queste offerte, sia sempre vantaggioso acquistare gli elettrodomestici separatamente su internet?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.