dipingere-gli-esterni

Dipingere gli esterni dell’abitazione è necessario, non solo quando la facciata è rovinata dalle intemperie, ma anche quando si vuole dare una nuova veste all’esterno della casa. Qualunque sia il caso vostro, tenete conto che non si tratterà di dare semplicemente una nuova mano di vernice alle pareti esterne, ma piuttosto, di eseguire un lavoro particolarmente impegnativo. Questo richiede, oltre alle abilità manuali, tutte le conoscenze utili per capire gli interventi necessari da mettere in atto e di conseguenza la scelta corretta dei materiali adatti al tipo di lavoro da fare.

dipingere-gli-esterni

Il fai da te è sempre conveniente?

Vi ho già spiegato, nei miei articoli precedenti, come scegliere una pittura per interni e come fare da se per dipingere le pareti di casa in modo impeccabile. Purtroppo il trattamento fai da te delle pareti esterne, essendo un’operazione complessa, potrebbe non essere conveniente dal punto di vista economico. Non solo per l’alto costo dell’attrezzatura necessaria per compiere questi lavori, ma anche perché il rischio, per inesperienza, di eseguire un lavoro non adatto alla condizione degli intonaci esterni, potrebbe tramutare la vostra fatica in uno spreco di soldi.

D’altra parte rivolgersi ad un impresa specializzata può risultare estremamente oneroso, visto che in molti casi l’idea di spesa iniziale viene spesso abbondantemente superata fino al punto di trovarsi con delle “sorprese poco gradite” a lavori ultimati.

Sarebbe opportuno richiedere più preventivi per poterli confrontare tra loro, ma non basta! Occorre prestare attenzione anche al sopralluogo effettuato dal tecnico: più meticoloso e approfondito sarà, più la spesa preventivata corrisponderà all’effettiva spesa finale.

Come evitare sorprese.

Esiste la possibilità di evitare i rischi di “costi preventivati frettolosamente” richiedendo il servizio tinteggiatura degli esterni con Yougenio. Vediamo di cosa si tratta?

dipingere-gli-esterni

Il servizio proposto da Yougenio si basa sostanzialmente su un sopralluogo gratuito condotto a domicilio da un imbianchino professionale. Durante il sopralluogo sono ispezionate le parti da tinteggiare e quindi valutate condizioni e tipi d’intervento adatti. Concordati con il committente i prodotti più adeguati, il tecnico stila sul posto un preventivo dettagliato di tutto quello che occorre in modo che non ci siano sorprese alla fine. Più semplice di così!

Soluzioni fai da te.

Dipingere gli esterni della casa, anche se è un lavoro che si può decidere di fare in proprio, come detto prima, non è una operazione semplice. Va ricordato, ad esempio, che una scelta errata della pittura da usare può compromettere il vostro lavoro, che si rovinerà in poco tempo.

Scelta della vernice.

Scegliere materiali di qualità offre di certo una garanzia per ottimi risultati e lunga durata, ma una competenza nello scegliere quelli adatti alle condizioni specifiche è irrinunciabile.

dipingere-gli-esterni
Free-Photos / Pixabay

Ad esempio, tra le pitture per tinteggiare gli esterni, quelle al quarzo, a base di calce e quelle ai silicati, sembrano essere le più adatte per rispettare l’ambiente. Ma quale di queste farà a caso vostro?

Poi, se preferite dei colori vivaci, va considerata anche l’esposizione al sole, più a lungo in alcune pareti rispetto ad altre. Ritrovarsi col tempo pareti sbiadite, non è certo piacevole.

Operazioni preliminari necessarie.

Prima della stesura vera e propria della vernice scelta, occorre affrontare una serie di operazioni preliminari, fondamentali:

  • Riparazione di buchi, crepe e fessure.
  • Eliminazione di eventuali depositi di sale spazzolando energicamente.
  • Rimozione, con un raschietto e idonei prodotti, di eventuali muffe, alghe e muschi dalle pareti.
  • Rimozione, per mezzo di idropulitrice, dello sporco e della vernice vecchia che si sbriciola dalla parete.
  • Risoluzione dei problemi di umidità con interventi specifici.
  • Protezione con nastro di carta degli infissi, mentre con teli di plastica vanno coperte le piante vicino alle pareti e i pavimenti sensibili alle macchie.
  • Impiego di un fissativo, sopratutto sulle superfici pulverulente, per avere una buona adesione del nuovo strato di pittura.
dipingere-gli-esterni
LeoNeoBoy / Pixabay

Scale e ponteggi.

Premesso che per lavori di minore entità è possibile utilizzare una buona scala a pioli, la soluzione più sicura rimane l’acquisto di un trabattello con ringhiere di protezione. Oppure si può affittare un ponteggio vero e proprio, se le superfici sono veramente estese. Questa è certamente la via più dispendiosa, tenuto conto che si dovranno sostenere, oltre alla spesa per il noleggio, quelle per l’allestimento del ponteggio e per le tasse dell’occupazione di suolo pubblico.

dipingere-gli-esterni
marcin049 / Pixabay

Conclusioni.

Come abbiamo visto, per dipingere le pareti esterne di casa occorre una grande quantità di conoscenze e preparazione tecnica. Ricorrere al fai da te, tranne che non si tratti di interventi di piccola entità, può quindi non essere del tutto conveniente. Interessante è la soluzione del servizio Yougenio, di cui vi ho parlato. Con esso tutte le opere necessarie per svolgere un lavoro a regola d’arte sono incluse nel prezzo di preventivo. Inoltre, si usufruisce di una garanzia di 2 anni sul lavoro completato.

5/5 - (2 votes)

Testo di proprietà di Biagio Barraco . Tutti i diritti sono riservati, è espressamente fatto divieto di copiare e incollare integralmente il contenuto di questo post o fare hardlinking. Per quanto riguarda le immagini presenti, se non diversamente specificato, si rende noto che queste provengono dai siti pixabay.com unsplash.comoppure si tratta di immagini prelevate da PinterestNel caso in cui la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, comunicatelo ed essi saranno immediatamente rimossi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.