La sedia Eames Plastic Chair nasce da un’attenta ricerca formale ad opera della coppia di designer americani Charles e Ray Eames. Compagni nel lavoro e nella vita, i due per anni cercarono la forma ideale di un guscio che potesse accogliere in modo ottimale il corpo umano, fino a quando nel 1950 realizzarono quello che divenne negli anni a venire l’oggetto di design tra i più desiderati al mondo. Non a caso la Eames Plastic Chair è la sedia più rappresentata nelle riviste del settore e più imitata dai produttori low cost.
Inizialmente questa sedia veniva realizzata esclusivamente in vetroresina: la Eames Fiberglass Chair. Fu la prima sedia realizzata in materiale sintetico prodotta industrialmente grazie alla collaborazione con Zenith Plastics per il concorso Low-Cost Furniture Design, organizzato dal Museum of Modern Art. Successivamente la sedia fu prodotta in polipropilene che è la versione attuale appunto detta Plastic Chairs. Le sedie in polipropilene sono ancora più confortevoli. Nel 2015 Vitra, l’azienda svizzera che produce milioni di esemplari di questa sedia, ha adattato l‘altezza della seduta ai tavoli da pranzo contemporanei, oltre ad aver ampliato la selezione dei colori con sei nuove tonalità.
Personalizzazione.
Un elemento che ha decretato il successo di questa sedia è la possibilità di avere diverse varianti, semplicemente cambiando le gambe e tipo di scocca. Le scocche sono disponibili in una vasta gamma di colori e imbottiture con possibilità di abbinare liberamente i componenti per creare la sedia perfetta per le singole esigenze. Grazie alle numerose opzioni di configurazione è possibile trovare la sedia giusta per qualsiasi ambiente.
Le scocche non imbottite e accoppiate ai basamenti in filo d‘acciaio a quattro gambe verniciati a polveri, sono adatte all’utilizzo in esterni. La base in legno a quattro gambe conferisce calore al design, abbinata ai gusci dei sedili dotati di cuscini di seduta o di imbottiture integrali è utilizzabile all’interno dell’abitazione.
La Eames Plastic Chair è disponibile anche come Eames Plastic Armchair cioè nella versione poltroncina con braccioli. Colori e tipologie di sedute danno vita ad una moltitudine di configurazioni e personalizzazioni.
In sintesi.
La Eames Plastic chair, dalle linee minimali e pulite, piedi in acero con montanti in acciaio cromato e seduta in polipropilene, è una delle sedie che hanno fatto la storia del design.
In essa acciaio e polipropilene sono combinati tra loro per dare vita a un oggetto senza tempo. Sempre attuale, all’interno o all’esterno, in casa come in ufficio, questa sedia può essere inserita in ogni contesto stilistico e si rivela utile sia per la zona giorno che per la zona notte.
Testo di proprietà di Biagio Barraco . Tutti i diritti sono riservati, è espressamente fatto divieto di copiare e incollare integralmente il contenuto di questo post o fare hardlinking. Per quanto riguarda le immagini presenti, se non diversamente specificato, si rende noto che queste provengono dai siti pixabay.com e unsplash.com, oppure si tratta di immagini prelevate da Pinterest. Nel caso in cui la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, comunicatelo ed essi saranno immediatamente rimossi.