
La sicurezza dell’abitazione è oggi più che mai divenuta una necessità. Ogni anno avvengono migliaia di furti dentro le abitazioni e dentro gli ambienti di lavoro, così che dotare casa di un sistema di allarme efficiente è ormai indispensabile. Infatti, non basta installare inferriate e finestre anti-intrusione, per beneficiare di una maggiore sicurezza.

Oggi la tecnologia senza fili consente di dotare la propria abitazione di un sistema di sicurezza adeguato in modo semplice e rapido senza essere costretti a dover effettuare complesse opere murarie per il passaggio di cavi. Bisogna però tener conto del fatto che la protezione della casa, quella nostra e dei nostri familiari, necessita di sistemi comunque affidabili.
Soluzioni moderne e intelligenti.
Con i sistemi di allarme wireless più moderni è possibile non solo proteggere le mura domestiche da intrusioni malevoli, ma anche garantire la sicurezza e l’incolumità delle persone care grazie ai servizi di cui sono dotati. Ad esempio, alcuni antifurti sono collegati ad una centrale operativa che monitora la situazione H24; la centrale gestisce interamente il processo e può inviarci tempestivamente soccorsi e forze dell’ordine in caso di necessità.

Photo by Hack Capital on Unsplash
Un superamento dei sistemi con combinatore telefonico all’interno alla centralina. Inoltre, ci sono alcuni sistemi che offrono video streaming delle telecamere del circuito di sorveglianza direttamente sul proprio cellulare per poter monitorare l’abitazione attraverso una App dedicata. Opzione che risulta utile, ad esempio, anche per controllare in nostra assenza i piccoli amici a quattro zampe con cui condividiamo casa.
Queste potenzialità hanno di fatto reso il sistema di allarme wireless tra i più scelti per la protezione della casa. Senza contare che la sua installazione non richiede opere murarie e il risultato è esteticamente gradevole, cosa che non guasta all’interno di una casa elegante e ben arredata.

Tra le diverse aziende specializzate in antifurti wireless che integrano particolari servizi, Sicuritalia è tra le più avanzate, come mi è capitato di vedere sul loro sito. Ragion per cui vi invito a dare un’occhiata all’antifurto per casa su sicuritalia.it per conoscere le potenzialità di un sistema di protezione intelligente, vale certamente la pena!
Nuove frontiere per la sicurezza.
L’installazione di un sistema di allarme moderno può integrarsi alla perfezione all’interno di un contesto di gestione domotica dell’abitazione.
Si tratta di sistemi innovativi dotati di una spiccata componente tecnologica.

Oltre alla gestione da remoto dell’impianto tramite una connessione internet, possono implementare particolari sensori e funzioni. Ad esempio, rilevatori di fumi, acqua e gas o speciali funzioni come l’ascolto ambientale, utile non solo in caso di intrusione.
Sistema di allarme wireless sì, o no?
La diffusione dei sistemi di allarme senza fili è cresciuta grazie alla loro economicità e alla possibilità di poter realizzare installazioni fai da te, semplificate dalla possibilità di evitare le tracce al muro.
La diffusione dei sistemi di allarme senza fili è cresciuta grazie al fatto che si tratta di soluzioni economiche e alla possibilità di poter realizzare installazioni semplificate dalla possibilità di evitare le tracce al muro.
Questa facilità d’installazione contrasta però con i dubbi sulla sicurezza effettiva di questo tipo d’impianti. In effetti per molto tempo il sistema di allarme wireless non ha goduto della stessa buona fama di affidabilità del sistema cablato.
Molti installatori consigliano impianti cablati, ma non è detto che questo tipo d’impianti siano in effetti più sicuri, certamente comportano opere più costose.
Un impianto cablato alimentato dalla rete elettrica è solo apparentemente più affidabile, perché è anzi più vulnerabile. Il ladro potrebbe recidere i cavi facilmente.
Nei sistemi di antifurto meno recenti, o in quelli più economici, interferenze radio e intrusioni sono più facili e tutt’altro che rare. Cosa che non accade con gli impianti senza filo di ultima generazione, cioè quelli che utilizzano frequenze multiple e cifrature assai meno vulnerabili.
Conclusioni.

Ormai i sistemi di allarme wireless sono vendutissimi ovunque e offerti a prezzi irrisori, ma solo quelli di qualità e affidabili garantiscono un alto grado di sicurezza. Senza contare che un’installazione fai da te necessita di competenza per non spendere inutilmente del denaro.
Se scegliete un sistema wireless per realizzare l’impianto di allarme della vostra casa è meglio che vi rivolgiate ad aziende qualificate. Con la sicurezza non si scherza!
Testo di proprietà di Biagio Barraco . Tutti i diritti sono riservati, è espressamente fatto divieto di copiare e incollare integralmente il contenuto di questo post o fare hardlinking. Per quanto riguarda le immagini presenti, se non diversamente specificato, si rende noto che queste provengono dai siti pixabay.com e unsplash.com, oppure si tratta di immagini prelevate da Pinterest. Nel caso in cui la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, comunicatelo ed essi saranno immediatamente rimossi.
[…] presente una fornitura di acqua, elettricità o gas, ma aumenta anche il numero di installazioni di sistemi di allarme (42 per cento), di inferriate a porte e/o finestre (33 per cento) o ancora vetri anti-effrazione, […]