lampadine-led

Concepiti, sino alla seconda metà degli anni ’90, solamente per la segnalazione e l’isolamento dei segnali, i LED sono oggi considerati la tecnologia più promettente in fatto di illuminazione. Dopo aver conquistato le installazioni scenografiche di mostre, che richiedono una resa particolare, é ora la volta dell’utilizzo nelle abitazioni e nell’illuminazione pubblica.

Lampade-LED-001

I LED, acronimo di light emitting diode, sono versatili e possono essere accesi e regolati facilmente inoltre, grazie alla dimensioni ridotte e alle diverse tecnologie, si adattano all’utilizzo negli spazi dove l’illuminazione tradizionale non garantisce un buon risultato.

I vantaggi di questa tecnologia si possono evidenziare in nove punti essenziali:

  • risparmio energetico
  • durata
  • alta efficienza luminosa
  • zero inquinamento
  • zero sostanze pericolose
  • mancata emissione di luce calda
  • assenza di manutenzione
  • compatibilità con tutti gli attacchi
  • eccellente resa cromatica.

Confrontate con le fonti di illuminazione tradizionali le lampade LED consentono un notevole risparmio energetico e durano più a lungo.

Risparmio Energetico e Durata.

Le lampade LED consumano il 93% in meno rispetto alle lampade ad incandescenza, il 90% rispetto alle lampade alogene, il 70% rispetto alle lampade a ioduri metallici e il 66% rispetto alle lampade fluorescenti.

LED
100%
Incandescenza
10%
Alogene
15%
Ioduri metallici
30%
Lampade fluorescenti
45%

Con una media di utilizzo di 8 ore al giorno una lampada LED è in grado di durare fino a 17 anni, contro i 6 mesi di una lampadina a incandescenza.

lampadine-led

Questo tipo lampade sono perfettamente compatibili con tutti gli attacchi esistenti, quindi possono sostituire, con tutta tranquillità, le lampade tradizionali mantenendo l’emissione luminosa anche dopo 50.000 ore. Non generano calore e possono essere utilizzate a contatto diretto con il legno, la plastica e con tutti quei materiali che possono subire variazioni a contatto con il calore.

Salute e impatto ambientale.

Anche in fatto di salute i LED sono una garanzia. A differenza delle lampade tradizionali non contengono materiali tossici o gas nocivi alla salute. Al loro interno contengono solo polvere di silicio e risultano privi di mercurio e piombo e inoltre non emettono alcuna radiazione ultravioletta ne infrarossa. Sono anche facilmente smaltibili e riciclabili.

La migliore lampada LED.

Tra le migliori lampade in commercio spiccano quelle di Samsung per la loro grande qualità, non è un caso che i LED prodotti dalla casa Coreana siano tra i più efficienti.

In particolare la lampadina LED Samsung SI-I8W121140EU risulta ancora oggi tra le migliori lampade prodotte con tecnologia LED- La preferisco per un motivo molto semplice: è l’unica tra quelle che ho provato fino ad oggi che da una luce calda morbida, piacevole e soprattutto “convincente”. I 2700 gradi Kelvin dichiarati sono effettivi (molte lampade di questo tipo, dichiarate a luce calda, hanno un valore che raramente scende sotto i 3000 K).

La resa luminosa è di 810 lumen, pari quindi a quelli di una lampada ad incandescenza da 60 W, ma rispetto a questa si consuma circa l’80% in meno: appena 10,8 W. Rispetto una lampadina a basso consumo di 20w (equivalente a 100w) fornisce un’illuminazione superiore e una resa dei colori notevolmente superiore. A fronte di un costo abbastanza elevato, oltre alla qualità della luce prodotta va anche sottolineata la sua la durata, davvero superlativa. Dopo tre anni mai cambiata, lo stesso non posso dire di altre, anche di marche note, che ho provato.

PRO

  • Resa cromatica superlativa.
  • Risparmio energetico.
  • Accensione istantanea
  • Lunga durata.

CONTRO

  • Questo tipo di lampadine hanno un fascio luminoso direzionale, cioè la luce non viene diffusa a 360°, ma a poco più di 180°. Ciò significa che se inserite questa lampada in un lampadario che diffonde la luce anche nella parte superiore questa rimane buia.
  • Costo un po’ elevato rispetto ad altre lampade led, ma giustificato dalla bontà del prodotto.

Sostituire tutte le lampade di casa può essere una spesa impegnativa, ma per ottimizzare i vostri consumi le lampade LED sono indispensabili. Per contenere la spesa potete prendere in considerazione quelle vendute da Amazon, dal buon rapporto qualità-prezzo e proposte in confezioni multiple molto vantaggiose. 

Vota questo post

Testo di proprietà di Biagio Barraco . Tutti i diritti sono riservati, è espressamente fatto divieto di copiare e incollare integralmente il contenuto di questo post o fare hardlinking. Per quanto riguarda le immagini presenti, se non diversamente specificato, si rende noto che queste provengono dai siti pixabay.com unsplash.comoppure si tratta di immagini prelevate da PinterestNel caso in cui la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, comunicatelo ed essi saranno immediatamente rimossi.

4 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui