Oggi vi parlo del lavello Schock Prepstation, un prodotto presentato poco più di un anno fa, ma ancora non molto conosciuto. Si tratta di un lavello per cucina progettato e pensato per chi desidera una cucina senza compromessi, per chi ama cucinare e vuole una cucina attrezzata massimo!

Non è un semplice lavello, dove lavare piatti e vivande, ma una vera e propria postazione organizzata per la preparazione dei cibi. Grazie alla filosofia con cui è stato concepito Schock Prepstation, lo spazio di lavoro in cucina  viene ampliato. Sono gli accessori, di cui può essere dotato, che rendono il lavello Prepstation un piano di lavoro completo. Le dotazioni possibili sono tante, dal tagliere in legno, alle griglie e alle vaschette per scolare gli alimenti. Logicamente è possibile personalizzare la “postazione” con i diversi accessori, ognuno dei quali facilita le diverse operazioni di preparazione, anche quelle delle ricette più complesse.

Stupefacente, vero?

Espande la funzionalità già estesa del lavello, l’abbinamento con il miscelatore Conos Pro in acciaio INOX AISI 304 massiccio e provvisto di doccia laterale proprio per l’impiego con questo lavello.

 

 

 

Il lavello è reversibile ed, oltre all’istallazione standard sopra-top, è adatto anche ad installazioni sotto-top e filo-top. Questo è un plus che permette l’inserimento del lavello in qualunque tipo di cucina,

Come è fatto.

Il materiale con cui è realizzato il lavello Schock Prepstation è  il nuovo, robusto e antibatterico, CRISTADUR® EXTREME, un materiale composito a base di quarzo e resina acrilica, testato con la severità delle rigide norme tedesche.

Le superfici, trattate con la speciale finitura non porosa ProHygienic 21®, hanno un elevato grado d’igiene e sicurezza. Si tratta di una superficie brevettata che crea una barriera naturale ostile ai batteri e le cui proprietà igieniche sono state testate e certificate dalla tedesca LGA.

Che dire di più? Siamo di fronte ad una qualità a cui l’azienda tedesca, almeno per quanto concerne la produzione di lavelli, ci ha abituato da tempo.

Disponibile inizialmente in quattro colorazioni, il produttore ne ha ampliato man mano la gamma cromatica introducendo nuovi colori di tendenza facilmente abbinabili alle superfici di piani cucina in materiali diversi.

Come si pulisce.

La pulizia di questi lavelli, essendo realizzati in materiale composito, è simile a quella dei lavelli in fragranite, tuttavia è consigliato impiegare i prodotti specifici forniti dalla casa produttrice.

 

Giudizio finale.

Considerata la mia passione per l’arte culinaria, non posso che essere entusiasta di questo lavello, questi i suoi pregi:

  • igienicità;
  • funzionalità;
  • versatilità;
  • ricchezza di accessori.

Certo non è un lavello per cucine minime, visto che occorrono ben 120 cm per la sua installazione e considerato anche il suo costo, è intuibile che si tratta di un prodotto destinato ad utenti esigenti. Un lavello per una cucina da Master Chef!

 

4.1/5 - (7 votes)

Testo di proprietà di Biagio Barraco . Tutti i diritti sono riservati, è espressamente fatto divieto di copiare e incollare integralmente il contenuto di questo post o fare hardlinking. Per quanto riguarda le immagini presenti, se non diversamente specificato, si rende noto che queste provengono dai siti pixabay.com unsplash.comoppure si tratta di immagini prelevate da PinterestNel caso in cui la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, comunicatelo ed essi saranno immediatamente rimossi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.