La manutenzione dei piani cottura a gas è fondamentale per esser certi di usarli in totale sicurezza e nelle necessarie condizioni di igiene ed efficienza. Fondamentale è eseguire un’accurata manutenzione, dei fornelli almeno una volta l’anno.

Manutenzione dei piani cottura a gas

Pulizia e manutenzione dei piani cottura a gas.

Per il mantenimento delle funzionalità del piano cottura fondamentale è la sua corretta pulizia e la sua manutenzione perché i cibi che fuoriescono durante la cottura possono ostruire pericolosamente ugelli e bruciatori. Di seguito sono descritte le operazioni necessarie per la corretta pulizia e la manutenzione dei piani cottura a gas. Raccomandata in questa occasione la sostituzione delle parti non funzionanti reperendo per tempo i ricambi piano cottura necessari.

Hands with microfiber cloth cleaning gas stove burner cover

Per la pulizia delle parti esterne del piano cottura sono molto efficaci i prodotti sgrassatori dedicati, ma in alternativa potete utilizzare acqua e aceto bianco. Tutte le informazioni su come pulire ogni tipo di piano cottura le potete leggere qui: “Pulizia dei fornelli”.

Attenzione!
Prima di effettuare la manutenzione interrompete l’alimentazione elettrica del piano cottura e assicuratevi che il rubinetto di erogazione del gas sia chiuso.

Manutenzione del piano cottura.

I bruciatori dei piani cottura miscelano il gas combustibile con l’aria in modo ottimale per consentire una buona combustione, per questo la loro pulizia è necessaria per una corretta alimentazione della fiamma. Prima di cominciare è fondamentale che i bruciatori siano freddi per evitare di scottarvi.

  1. Rimuovete coperchi e bruciatori del gas, di questi controllate che i fori non siano occlusi ed eventualmente ripuliteli servendovi di uno stuzzicadenti e immergendoli in una soluzione di acqua e sgrassatore oppure di acqua e aceto.
  2. Ricordatevi prima di rimettere a posto i bruciatori di controllare che questi siano perfettamente sgrassati e completamente asciutti.
  3. Dopo aver lavato le superfici del piano superiore della macchina con detergenti idonei, questo va smontato, seguendo le istruzioni del fabbricante.
  4. I condotti del gas saranno ben visibili e quindi potranno essere puliti con l’aiuto di un aspirapolvere.
  5. Controllate la fiamma dei bruciatori e se la combustione dovesse risultare debole significa che si dovrà intervenire sul regolatore del gas.
  6. A seconda della marca e del modello si interviene in differenti modi quindi dovrete consultare il manuale d’uso fornito dal produttore. Di solito basta togliere la manopola di comando per accedere a una vite di regolazione che ruotata con un cacciavite vi permetterà la regolazione fino a quando la fiamma non avrà potenza adeguata.

Volete sapere come smontare un piano cottura? Guardate questo video.

Pulizia degli ugelli.

Fiamme di colorazione giallastra o blu corrispondono a sintomi di una combustione scorretta.

manutenzione-dei-piani-cottura-a-gas-005

Se la combustione del gas, nonostante la regolazione, dovesse avvenire in modo irregolare dovrete controllare l’ugello collocato sulla parte superiore dell’erogatore, svitandolo e pulendone il forellino da cui fuoriesce il gas.

Servitevi di un sottile ago da cucito e se necessario mettete gli ugelli ammollo a poca trielina. Verificate l’esito dell’operazione ricollocando l’ugello e accendendo la fiamma.

Scelta e sostituzione del tubo del gas.

Il tubo del gas è un elemento a cui si deve prestare molta attenzione per essere certi che il piano cottura funzioni in sicurezza. Questo è reperibile in due tipologie: in acciaio oppure in gomma.

Il tubo in acciaio offre il vantaggio dell’assenza di un termine temporale per la sostituzione e la sicurezza di agganci a perfetta tenuta. L’istallazione va effettuata da personale specializzato ed è consigliabile soprattutto per i piani a incasso di cucine componibili dove la sostituzione di un tubo in gomma è meno facilitata da un’accessibilità ridotta o difficoltosa.

Per tutte le altre condizioni di facile accessibilità si possono tranquillamente impiegare tubi in gomma dal costo irrisorio, a patto però di ricordarsi che questi hanno una scadenza quinquennale. La data di scadenza è di norma stampigliata lungo la superficie esterna del tubo.

Di seguito tutte le operazioni da effettuare per la sostituzione di un tubo in gomma, ma prima di eseguire questa operazione assicuratevi d’aver chiuso la mandata del gas.

Come sostituire il tubo del gas in gomma.

  • Il tubo del gas in gomma va fissato con fascette restringenti in acciaio poste alle estremità.
  • Prestate particolare attenzione a spingere per due o tre centimetri negli attacchi il tubo e serrare le fascette stringendole al massimo.
  • É bene che il tubo sia della giusta lunghezza, infatti questo se troppo corto renderebbe difficoltoso il posizionamento della macchina del gas rischiando che questo si sganci dalla sede di innesto, mentre se eccessivamente lungo, dovendo essere riavvolto su se stesso si potrebbe danneggiare causando perdite di gas.

Per la vostra sicurezza.

Se il vostro piano cottura è alimentato con gas liquido in bombola, quando sostituite il tubo e buona norma sostituire anche il regolatore.

Vi consiglio di installare in cucina in prossimità dei fuochi un rivelatore di fumi e di monossido di carbonio e benché i piani moderni siano dotati di valvole di sicurezza, è bene anche installare un rivelatore di fughe di gas.

Conclusioni.

In questo articolo ho trattato la semplice manutenzione e pulizia dei piani cottura a gas, per riparare da voi guasti di vario tipo che possono presentarsi col tempo, come la sostituzione delle candelette di accensione ecc … potrete trarre le informazioni necessarie sul web.

4.7/5 - (6 votes)

Testo di proprietà di Biagio Barraco . Tutti i diritti sono riservati, è espressamente fatto divieto di copiare e incollare integralmente il contenuto di questo post o fare hardlinking. Per quanto riguarda le immagini presenti, se non diversamente specificato, si rende noto che queste provengono dai siti pixabay.com unsplash.comoppure si tratta di immagini prelevate da PinterestNel caso in cui la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, comunicatelo ed essi saranno immediatamente rimossi.

2 Commenti

  1. Installato piano cottura Bertazzoni, fiamma lunga e arancione….regolato il minimo con cacciavite sulle manopole di accensione, ma come si regola l aria? Potete aiutarmi? Grazie

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.