Si dice spesso che sono i dettagli a fare la differenza, e questo discorso vale anche per l’arredo della propria casa! Certo, la scelta dei mobili è fondamentale per conferire un certo stile ad ogni casa, ed infatti quando si arreda una stanza sono i mobili i primi elementi ad essere scelti, ma spesso, per dare quel tocco in più ad ogni stanza, per rendere la nostra casa ancora più originale, unica e personale, si ricorre ad oggetti e complementi che solo in apparenza possono sembrare minori, ma che in realtà sono determinanti per far cambiare aspetto ad una stanza e far trasparire una certa cura e attenzione ai dettagli.
Soprammobili e suppellettili vari rientrano quindi nella categoria degli oggetti che, se scelti con scrupolo, possono rendere la nostra casa davvero speciale.
Gli oggetti di design, dalla foggia futuristica ed estremamente moderna, sono sicuramente molto apprezzati, perché risultano particolarmente originali e rimangono impressi con facilità, ma non possiamo dimenticare il fascino intramontabile esercitato dagli oggetti di antiquariato.
Scegliere di acquistare, per la propria casa, un oggetto antico, si rivela in molti casi una decisione vincente. Un oggetto di antiquariato, infatti, non solo aggiunge valore all’ambiente in cui si trova (come del resto potrebbe fare anche un oggetto di design moderno), ma gli conferisce una certa aurea di eternità, assicurando una durevolezza che difficilmente può essere scalfita dall’incedere del tempo o dal passaggio di mode e tendenze, spesso volatili ed effimere.
A questo punto, è necessario sfatare un mito: gli oggetti antichi non sono adatti solo ad essere posizionati all’interno di vetrinette o su mobili anch’essi antichi, anzi!
Niente ci impedisce di inserirli anche in contesti moderni; ciò che conta è prestare particolare attenzione all’abbinamento, evitando di acquistare diversi oggetti antichi che non si sposano bene tra di loro.
La scelta, per quanto riguarda gli oggetti di antiquariato, è comunque molto vasta e ci permette di spaziare fra diversi tipi di articoli, permettendoci di scegliere quello che, per dimensione, stile e materiale, è in grado di valorizzare al meglio la stanza in cui è posto.
Qualche suggerimento?
Se si vuole andare sul sicuro, un bel vaso si rivela spesso una scelta azzeccata.
Il mercato degli oggetti antichi offre, per esempio, dei preziosi vasi in marmo nero: essenziali nel colore ma di sicuro impatto, danno il meglio di sé se inseriti in un contesto caratterizzato da mobili semplici e di colore chiaro.
Se si desidera un oggetto ancora più caratterizzante, una piccola statua può essere la scelta ideale. Le opzioni, in questo caso, sono varie: si va dai soggetti religiosi e a quelli secolari, dal marmo al bronzo, dagli oggetti monocromatici e quelli realizzati in diversi colori.
Quanto più l’arredamento della casa è basico, tanto più ci si può sbizzarrire con fogge e materiali diversi. Se, al contrario, l’arredo è già abbastanza pregnante, la scelta dell’oggetto di antiquariato si fa più limitata; nel caso di arredi abbastanza imponenti o dai colori scuri, quindi, è consigliabile optare per dei complementi meno vistosi.
In ogni caso, si avrà la certezza di decorare la propria casa con degli oggetti di valore sia estetico che artistico!
Testo di proprietà di Biagio Barraco . Tutti i diritti sono riservati, è espressamente fatto divieto di copiare e incollare integralmente il contenuto di questo post o fare hardlinking. Per quanto riguarda le immagini presenti, se non diversamente specificato, si rende noto che queste provengono dai siti pixabay.com e unsplash.com, oppure si tratta di immagini prelevate da Pinterest. Nel caso in cui la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, comunicatelo ed essi saranno immediatamente rimossi.