La zona notte costituisce la parte intima e privata della casa. In questa parte, oltre i servizi igienici vi sono naturalmente le camere destinate al riposo fisico e mentale. Per lo svolgimento di queste attività primarie è necessario che le stanze destinate ad esse siano arredate con cura per creare un luogo dove ci si trovi a proprio agio, con il comfort necessario a conciliare il sonno e il riposo. In questa guida troverai alcuni consigli utili per arredare la camera da letto in maniera corretta.
L'acquisto del letto va ponderato bene visto che questo è di più di un arredo. Elemento principale della zona notte, è un vero e proprio "sistema di riposo" con il quale avrete a che fare otto ore al giorno per parecchi anni.
Questo tipo di top sono realizzati con lastre in vetro temperato spesse un centimetro e verniciate, sostenute da una struttura in alluminio. Le versioni prodotte esistenti sono tante, dal vetro liscio e laccato in vari colori, alla finitura dogata.
Vivere in una casa piccola offre una sensibile diminuzione dei costi. Infatti oltre ai consumi di luce, riscaldamento e di mantenimento generale della casa, si riducono anche le spese di imposte, di mutuo o affitto. Non si può negare che tutto questo rappresenta, soprattutto in tempi di crisi economica, un vantaggio non da poco visto che acquistare o affittare una casa è divenuto davvero difficile. Non è un caso che nelle aree metropolitane, si sta diffondendo l'abitudine di abitare in case di piccole dimensioni, se non addirittura in monolocali.
Quando si deve arredare casa, può accadere che si acquistino dei mobili basandosi sulle emozioni, sul "mi piace" o "non mi piace" e questo spesso senza valutare, non solo la loro coerenza formale, ma anche alcuni aspetti pratici che possono rivelarsi fondamentali.
Vi siete svenati per acquistare la vostra nuova casa e i pochi soldi rimasti non sono sufficienti per arredarla come vorreste? Una soluzione potrebbe essere quello di un arredamento eco-sostenibile minimale per la tua nuova dimora.
Parlare di legno come materia eco-compatibile può apparire contraddittorio poiché gli oggetti che si realizzano con questo materiale, si possono ottenere solamente abbattendo gli alberi che popolano il pianeta.
Va precisato che oggi l'uomo possiede le conoscenze utili per uno sfruttamento ecocompatibile delle risorse naturali di boschi e foreste, sapendone distinguere la loro naturale produttività dalla deforestazione selvaggia.
Per scegliere dove acquistare la cucina dei vostri sogni, la qualità del servizio di progettazione, se bene fondamentale, non è l'unico elemento da tenere in considerazione.
I piani di lavoro della cucina sono oggi realizzati nei materiali più svariati, da quelli naturali ai prodotti tecnologici. Ognuno di essi, per quanto trattati con le migliori tecniche, sono soggetti all'uso continuo ed è pertanto consigliabile effettuarne la loro corretta pulizia e manutenzione con una certa regolarità anche per garantire l'igiene necessaria in cucina. Questo va fatto con particolare attenzione alle specifiche dei diversi materiali in cui essi sono realizzati, perché se trattati in modo errato, potrebbero essere danneggiati irrimediabilmente.
In questo articolo è spiegato non solo come togliere le macchie di caffè e di diverse sostanze alimentari coloranti dai piani in marmo e pietra naturale, ma anche come rimuovere le macchie di unto più ostinate e a ridare lucentezza alle superfici in marmo.
I lavelli in Fragranite se non puliti quotidianamente in maniera corretta, si macchiano e divengono difficili da mantenere impeccabili nel tempo. Il responsabile di queste macchie è il calcare contenuto nell'acqua.
Da oggi basta risultati deludenti e fatiche inconcludenti. Quella che state per leggere è la guida che stavate cercando. La guida che vi svelerà come riuscire a pulire e soprattutto a mantenere il vostro lavello in fragranite in condizioni impeccabili. Leggetela ed esponete i vostri dubbi nei commenti.
La pulizia dei top Okite e similari è molto facile da eseguire, infatti per quella giornaliera è sufficiente un panno umido e l'uso di comuni detergenti quali Cif Liquido e Sapone di Marsiglia.
Nell'ambito dell'interior design, il recupero di materiali tradizionali con cui contaminare il rigore formale degli ambienti contemporanei, non è cosa nuova. L'utilizzo...
Commenti Recenti