Autore e proprietà dell'immagine: Barraco Biagio.

Le penne al salmone e crema d’arancia sono una variante della nota pasta al salmone di moda negli anni novanta. Rivisitato alla mia maniera, in questo piatto, troviamo come ingrediente in più la zucchinetta per aggiungere una nota di colore e come ingrediente caratterizzante l’arancia, o meglio il succo fresco di un’arancia appena spremuta. Per la riuscita del piatto è importante che l’arancia sia fresca, profumatissima e succosa.

penne-al-salmone
Autore e proprietà dell’immagine: Barraco Biagio.
Preparazione

 

15 min

Cottura

 

20 min

Tempo totale

 

35 min

Porzioni

 

4

Ingredienti.

  • 250 g di pasta di grana duro del formato che più vi piace. Io ho usato le penne rigate!
  • 50 g di burro;
  • 1 scalogno;
  • 200 g di salmone affumicato (anche ritagli);
  • mezzo bicchiere di vino bianco secco;
  • 200 g di formaggio cremoso spalmabile (tipo Philadelphia);
  • 1 zucchina genovese;
  • un pizzico di paprika dolce;
  • un pizzico di zenzero in polvere;
  • 1 arancia ben succosa;
  • 2 cucchiaini di zucchero;
  • una spolverata di noce moscata
  • qb sale e pepe nero macinato

Istruzioni.

  1. Tritate finemente lo scalogno e la zucchina (non toglietegli la buccia).
  2. Ponete il trito in una larga padella e lasciatelo appassire con il burro.
  3. Sminuzzate a piccoli pezzi il salmone affumicato e unitelo al soffritto. Aggiustate di sale, se occorre. Unitevi la paprika e lo zenzero, quindi lasciate rosolare per qualche minuto.
  4. Sfumate con il vino bianco e poi abbassate la fiamma al minimo.
  5. Portate a bollore l’acqua per la pasta, salatela e quando è il momento buttate giù la pasta.
Autore e proprietà dell’immagine: Barraco Biagio.

Intanto preparate la crema unendo al formaggio, il succo di un’arancia, la noce moscata e lo zucchero se necessita.

  • Incorporate il tutto a freddo rimestando bene con i rebbi di una forchetta.
  • Poco prima di scolare la pasta, che dovrà essere al dente, unite a fuoco spento la crema d’arancia al salmone.
  • Incorporatela per bene fino a quando non si sarà sciolta e l’insieme acquisisce una consistenza cremosa.
  • Scolate la pasta e maneggiatela per qualche secondo in padella con il condimento.
  • Impiattate e guarnite con del pepe nero appena macinato.

  • Ricetta tratta dal mio blog di cucina Quelli della Ratatoille, dove puoi trovare tutte le preparazioni e i piatti di casa mia.

    Biagio Barraco
    4.6/5 - (14 votes)

    Testo di proprietà di Biagio Barraco . Tutti i diritti sono riservati, è espressamente fatto divieto di copiare e incollare integralmente il contenuto di questo post o fare hardlinking. Per quanto riguarda le immagini presenti, se non diversamente specificato, si rende noto che queste provengono dai siti pixabay.com unsplash.comoppure si tratta di immagini prelevate da PinterestNel caso in cui la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, comunicatelo ed essi saranno immediatamente rimossi.

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui