Top, piani cottura e lavelli da cucina in acciaio inox vanno puliti con una certa costanza, ma sapete come farlo venire perfetto e senza aloni ? Con questi consigli riuscirete a mantenerli sempre efficienti e di bell’aspetto.

pulire-l'acciaio-inox

Procedimento di pulizia.

L’acciaio inox è un materiale che si adatta perfettamente allo stile delle cucine moderne, ma il suo elegante aspetto nasconde delle difficoltà nella pulizia. Anche con l’uso più prudente le superfici in questo materiale possono in breve tempo riempirsi di antiestetici graffi, aloni e impronte. Per la sua pulizia esistono in commercio molti prodotti, ma davvero efficace è un metodo assolutamente naturale che prevede l’impiego di semplice aceto bianco.

  1. Dopo aver lavato con del normale sapone per piatti, risciacquate e asciugate perfettamente le superfici con un panno in pelle daino sintetica, ricordate che i piani di acciaio tendono a macchiarsi se non prontamente asciugati;
  2. bagnate appena un panno asciutto con dell’aceto bianco e passate uniformemente seguendo il verso della satinatura, che è generalmente orizzontale;
  3. ripassate le superfici trattate con uno straccio del tutto asciutto seguendo sempre il verso della satinatura.

Questa procedura andrebbe eseguita ogni volta che si pulisce la cucina.

Prestate particolare attenzione alle seguenti indicazioni.

  • Non usare pagliette metalliche o spugnette abrasive che possano graffiare i piani.
  • Non usare prodotti per la pulizia contenenti cloro e ammoniaca. L’uso di questi detergenti come candeggina, acido muriatico, prodotti per sgorgare gli scarichi dei lavelli, possono attaccare la composizione dell’acciaio macchiandolo o ossidandolo irreparabilmente. A tal proposito prestate attenzione che non siano riposti sotto i piani o i lavelli inox, flaconi aperti di detergenti aggressivi o prodotti chimici le cui esalazioni possono intaccare l’acciaio se lasciati inavvertitamente aperti.
  • Non lasciare a contatto per lunghi periodi le superfici inox con pagliette d’acciaio, metalli arrugginiti, sale e sostanze acide, poiché possono innescare il fenomeno dell’ossidazione.

Casi Particolari.

Con il tempo il calcare contenuto nell’acqua tende a opacizzare soprattutto le superfici interne del lavandino. Le macchie di calcare sono piuttosto difficili da mandare via, nei casi difficili si può adoperare un anti-calcare professionale.

Per ripristinare lo stato di brillantezza di un piano in acciaio usurato e graffiato o nel caso di fornelli anneriti e macchie persistenti, vi consiglio un prodotto specifico come l’ottima pasta inox della Franke.

4/5 - (1 vote)

Testo di proprietà di Biagio Barraco . Tutti i diritti sono riservati, è espressamente fatto divieto di copiare e incollare integralmente il contenuto di questo post o fare hardlinking. Per quanto riguarda le immagini presenti, se non diversamente specificato, si rende noto che queste provengono dai siti pixabay.com unsplash.comoppure si tratta di immagini prelevate da PinterestNel caso in cui la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, comunicatelo ed essi saranno immediatamente rimossi.

3 Commenti

  1. Ma se il titolo dice “COME pulire l’acciaio” vuoi scrivermi come pulirlo, invece di elencare una sfilza di “NON usare questo e quell’altro”??
    Adesso so che non devo usare un sacco di cose che non avrei comunque usato, e mi è rimasto il problema di sapere cosa devo fare. Articolo inutile e incompleto.

    • Non usare pagliette metalliche o spugnette abrasive che possano graffiare i piani.
      Pulire seguendo il verso della satinatura, che è generalmente orizzontale.
      I piani di acciaio tendono a macchiarsi se non prontamente asciugati con panni in pelle o sintetici.
      Con il tempo il calcare contenuto nell’acqua tende a opacizzarli. Per restituire loro la lucentezza di prima potete usare una miscela composta da due terzi di acqua ed un terzo di aceto bianco oppure usare un prodotto specifico.

      Non basta?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui