La salsa olandese è una delle cinque salse madri della cucina francese. Ingrediente chiave delle uova alla Benedict, la salsa olandese è particolarmente adatta per accompagnare verdure e  pesce cotti al vapore, o comunque in preparazioni dove queste sono preparate con pochi condimenti.

Per preparare la salsa olandese io adopero un mixer dove monto una frusta da usare con l’apposito bicchiere, ma si può adoperare una qualsiasi frusta elettrica, oppure se si vuole fare a mano, un normale frustino per salse

Gli ingredienti sono pochi, uova, burro e limone, ma l’emulsione della salsa bagnomaria è un po’ complessa. La perfetta riuscita della salsa dipende da molti fattori, tra questi è importante che le uova siano a temperatura ambiente, quindi non mettetele in frigo!

salsa-olandese-Autore-e-proprietà-Barraco-Biagio.

Autore e proprietà dell’immagini: Barraco Biagio.

Inoltre, nella preparazione di questa salsa è fondamentale tenere sotto controllo la temperatura del bagnomaria. Un calore eccessivo (sopra gli 80 °C) romperebbe l’emulsione, mentre un calore troppo basso non consente la perfetta emulsione dei tuorli che solidificherebbero.

Tutte le indicazioni per eseguire con facilità questa ricetta le trovate in questa pagina del mio blog di cucina.

5/5 - (4 votes)

Testo di proprietà di Biagio Barraco . Tutti i diritti sono riservati, è espressamente fatto divieto di copiare e incollare integralmente il contenuto di questo post o fare hardlinking. Per quanto riguarda le immagini presenti, se non diversamente specificato, si rende noto che queste provengono dai siti pixabay.com unsplash.comoppure si tratta di immagini prelevate da PinterestNel caso in cui la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, comunicatelo ed essi saranno immediatamente rimossi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui