
Arredare casa non sempre è facile, per creare la giusta armonia nel nostro ambiente bisogna considerare tutti gli spazi interni che abbiamo a disposizione: dalla scelta del colore all’illuminazione naturale, dalla presenza di mobili ai dettagli esclusivi. Per questo motivo è importante cercare l’ispirazione per il giusto design e affidarsi a semplici regole: ogni camera deve apparire funzionale e allo stesso tempo occupare il minor spazio possibile per ottimizzare al meglio il potenziale della vostra dimora.
L’appartamento deve rispecchiare, in tutto e per tutto, il vostro stile per risultare unico nel suo genere: potete decorarlo con gli arredi che più vi piacciono o semplicemente utilizzando poster e immagini che forniscono alla vostra casa un tocco personale, ma attenzione a non esagerare con gli elementi di design. Importante anche l’ illuminazione di una stanza che contribuisce a rendere l’atmosfera calda e accogliente, prima di disporre l’arredamento è necessario dunque studiare bene l’esposizione dell’abitazione e capire dove l’ambiente è più buio, per sfruttare al massimo la luce di cui l’appartamento gode. Ecco perché la scelta del lampadario risulta essere di notevole importanza.
Ogni stanza ha bisogno di un’illuminazione diversa e scegliere gli elementi giusti può aiutare a valorizzare gli angoli luminosi della casa e ricreare dei punti luce che possano infondere una gradevole armonia dello spazio.
Esistono tantissimi modi per illuminare l’abitazione: si passa dai lampadari tradizionali, ideali per le case arredate in stile antico, ai faretti e classici abat-jours, per non parlare di plafoniere e il lampadario moderno che personalizza l’ambiente e lo rendono di classe.
Perché scegliere un lampadario in stile moderno?
A differenza dei lampadari classici, quelli moderni presentano uno stile e un’estetica curata nei minimi dettagli, realizzati solitamente con materiali resistenti e tecnologicamente avanzati, perfetti per creare qualsiasi tipo di design e qualsiasi tipo di dimensione e forma. I lampadari in stile moderno sono di sicuro i più utilizzati al giorno d’oggi perché si adattano a ogni tipo di ambiente e possono essere utilizzati in maniera molto versatile, da usare come complemento di arredo o semplicemente per illuminare la casa. Inoltre sono l’ideale per organizzare gli spazi della casa con gusto e stile, senza rinunciare a un tocco di originalità.
Come valutare il miglior lampadario?
Per scegliere la soluzione migliore occorre valutare le dimensioni, il materiale e il tipo di illuminazione di cui abbiamo bisogno. La grandezza del lampadario è il primo elemento da tenere in considerazione, è bene precisare che le sue dimensioni non devono essere mai troppo grandi rispetto alla stanza stessa. Importante anche la forma del lampadario che deve avere le giuste proporzioni, altrimenti potrebbe risultare fuori luogo.
Che sia un faro o una semplice lampada, il vostro impianto deve adeguarsi perfettamente all’ambiente nel quale andremo a collocarlo. Attenzione anche al soffitto, una plafoniera o un lampadario verticale potrebbe essere la soluzione ideale in caso di soffitto troppo basso, in alternativa potete osare tranquillamente con lampadari importanti e dalla forma particolare.
I materiali migliori.
Per quanto riguarda i materiali, possiamo scegliere in assoluta autonomia visto l’ampia gamma di prodotti disponibili. Di solito i materiali più utilizzati per le appliques moderne sono il vetro e il cristallo, ottimi anche i lampadari in alluminio e plexiglas per chi ama la
semplicità e la praticità.
Non mancano, tuttavia, soluzioni miste e innovative che vedono l’uso di materiali come il policarbonato, il cotone o il legno che soddisfano invece i più esigenti, ideali per chi ama l’originalità e non vuole rinunciare all’armonia del proprio ambiente.
Chiaramente ogni materiale è più o meno adatto ad un ambiente e nella scelta dobbiamo tenere conto di eventuali esigenze specifiche, ad esempio i modelli realizzati in materiali ecologici e plastici sono perfetti per le camere dei bambini mentre i materiali più leggeri come il plexiglass o la plastica dura sono particolarmente indicati per arredare la stanza da letto. Non trascurate neanchei colori che devono armonizzarsi con i mobili e il colore delle pareti, in modo da restituire grande equilibrio all’ambiente e illuminare la stanza nel miglior modo possibile.
Lampadari diversi per ogni stanza della casa
Un altro elemento da prendere in considerazione per scegliere il lampadario è l’ uso a cui è destinato: è opportuno pensare a quale luce dare alla casa e scegliere l’impianto giusto a seconda del tipo di illuminazione che si vuole dare alla stanza in cui sarà installato il punto luce.
In cucina un classico lampadario, posizionato al centro della stanza, garantisce la giusta illuminazione in ogni momento della giornata, mentre dei faretti, da applicare alle pareti in zone dove serve maggior luce, come la zona cottura, servono per dare una profondità di luce alla stanza.I lampadari a sospensione e a soffitto, invece risaltano una zona precisa della casa e vengono utilizzati anche per creare atmosfere raffinate, una volta posizionati al centro del soffitto. Se volete puntare su una luce decorativa che sia d’ effetto, è preferibile una lampada d’appoggio con inserti colorati o con incisioni all’interno del vetro. In questo modo potete realizzare giochi di luce ed effetti particolari, davvero caratteristici.
Conclusioni
Insomma non c’è che da scegliere, i lampadari in stile moderno soddisfano i gusti un po’ di tutti e risultano funzionali ed efficienti proprio come quelli tradizionali, inoltre offrono soluzioni davvero vantaggiose per chi vuole arredare la casa e ridurre i costi in bolletta, basti pensare alle lampade a risparmio energetico.
Con queste accortezze scegliere il lampadario diventa semplicissimo, è importante dunque tenere sotto controllo questi aspetti per effettuare la scelta migliore. Non soffermatevi dunque solo sul design e l’aspetto estetico ma puntate alla qualità del prodotto e ricordatevi che il lampadario deve risultare adeguato alla stanza dove sarà collocato.
Solo un punto luce in grado di illuminare l’ambiente in maniera funzionale può determinare l’arredamento perfetto di una casa.
Testo di proprietà di Biagio Barraco . Tutti i diritti sono riservati, è espressamente fatto divieto di copiare e incollare integralmente il contenuto di questo post o fare hardlinking. Per quanto riguarda le immagini presenti, se non diversamente specificato, si rende noto che queste provengono dai siti pixabay.com e unsplash.com, oppure si tratta di immagini prelevate da Pinterest. Nel caso in cui la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, comunicatelo ed essi saranno immediatamente rimossi.