Lo stendibiancheria è un accessorio indispensabile in tutte le abitazioni, necessario per fare asciugare rapidamente e alla perfezione il bucato. Sia che lo utilizziamo all’interno o all’esterno della casa, è un accessorio che non può mancare in casa.

stendibiancheria
Photo by Erik Witsoe on Unsplash

Sul mercato di stendibiancheria ce ne sono tantissimi e diverse tipologie: a sviluppo orizzontale, o verticale; a parete, o a soffitto, per l’utilizzo all’esterno, o da interno, e cosi via fino ai modelli più avanzati tecnologicamente che fanno dello stendipanni un vero e proprio asciugabiancheria elettrico.

Sommario degli argomenti.

  1. Scegliere lo stendibiancheria migliore.
    1. Qual’è la vostra esigenza di bucato?
      1. Vi serve uno stendibiancheria da interno o da esterno?
        1. Quanto spazio avete a disposizione?
        2. Principali tipologie e stendibiancheria consigliati.
          1. Stendino a cavalletto classico.
            1. Stendino estensibile.
              1. Stendipanni a torre.
                1. Stendibiancheria a scomparsa.
                  1. Stendibiancheria per esterni.

                  Scegliere lo stendibiancheria migliore.

                  Siete confusi? Non sapete quale modello di stendibiancheria acquistare? Non preoccupatevi per scegliere quello adatto alle vostre necessità basta solo rispondere a qualche domanda.

                  Photo by Gilles Desjardins on Unsplash

                  Qual’è la vostra esigenza di bucato?

                  La prima domanda a cui rispondere può sembrare banale, ma è importante scegliere uno stendipanni adatto alle proprie necessità di bucato. In altri termini è importante capire di quanto “filo” avete bisogno.

                  kit lavabiancheria
                  kit lavabiancheria~1
                  kit lavabiancheria~2

                  L’accessorio immancabile in una lavanderia ben attrezzata

                  Wpro SKS101 – Kit di accatastamento per lavatrici e asciugatrici

                  Facile e veloce da installare il kit sovrapposizione Wpro rende stabile l’asciugabiancheria posizionata sopra la lavatrice. Sicurezza totale, grazie al safe-in-lock, è utilizzabile sulla maggior parte delle macchine di qualsiasi marca, dimensioni 60x60cm. Ripiano scorrevole integrato.

                  Scopri di piùsu Wpro SKS101

                  Gli stendini estensibili possono risolvere la necessità di grandi superfici di stenditura, ma richiedono spazi adeguati.

                  Come è ovvio la quantità di bucato che si fa in casa non dipende solamente dalla composizione del nucleo familiare, ma anche dalle abitudini dei singoli componenti.

                  I metri di filo disponibili per la stenditura sono generalmente indicati dai produttori con la voce superficie di stenditura. In linea generale ci si può riferire ai valori della tabella qui in basso:

                  Single 18-20 m di superficie
                  Coppie 20-30 m di superficie
                  Famiglia di 4 persone 30-40 m di superficie

                  Vi serve uno stendibiancheria da interno o da esterno?

                  Chi ha la possibilità di installare dei sistemi per la stenditura dei panni in balcone o sul terrazzo può orientarsi verso le tipologie appositamente studiate per poter essere collocate all’esterno.

                  Photo by Mason Jones on Unsplash

                  Stendere all’esterno consente di non saturare casa di umidità. Tuttavia chi gode di questa possibilità, a seconda della posizione geografica dell’abitazione, potrebbe essere obbligato durante i mesi invernali a tenere degli stendibiancheria dentro casa a meno che non scelga di acquistare un’asciugatrice o una lavasciuga.

                  Quanto spazio avete a disposizione?

                  Non vi è alcun dubbio che lo stendibiancheria ideale deve avere dimensioni adeguate agli spazi a disposizione, siano questi all’interno o all’esterno dell’abitazione.

                  Tenete conto dell’ingombro dello stendibiancheria quando questo sarà completamente aperto, e valutate se esiste la la possibilità di aprirlo anche solo parzialmente.

                  Nel caso di spazi limitati valutate l’acquisto di uno stendino a scomparsa da istallare a parete o a soffitto e che scompare alla vista quando non è in uso. Alcuni modelli a torre sono così compatti che si possono posizionare anche nel box doccia.

                  Raccomandati per l’esterno con spazi ridotti i tipi di stendini estendibili a scomparsa. Questi quando non servono possono essere ripiegati in un armadietto.

                  Principali tipologie e stendibiancheria consigliati.

                  Da quelli tradizionali a quelli elettrici, gli stendini esistono in diverse tipologie ognuna di questa rispondente a specifiche necessità. Tenendo conto dei parametri esposti nei paragrafi precedenti sono descritte di seguito alcune delle tipologie più consigliate a seconda dei diversi tipi di utilizzo. Avete solo da scegliere quello che fa per voi.

                  Stendino a cavalletto classico.

                  Lo stendibiancheria a cavalletto è quello classico con superficie rettangolare e due “ali” laterali che si possono aprire o chiudere a seconda della superficie di stenditura che vi occorre. Chiuso, questo tipo di stendibiancheria, si appiattisce completamente e si può facilmente conservare in uno ripostiglio.
                  L’ingombro, una volta aperto aperto, può essere anche piuttosto importante, dunque in spazi ridotti dentro casa, può risultare scomodo.

                  In questa categoria lo stendibiancheria pieghevole Gulliver di Foppapedretti risulta essere una delle migliori scelte.

                  Modulabile in base alla quantità di bucato da stendere, lo stendino Gulliver è dotato di ben 27 metri di filo e una volta chiuso occupa solo 14 centimetri, restando in piedi da solo.

                  Solido e resistente, il modello con la struttura in legno è adatto ad un utilizzo indoor e grazie alle robuste ruote frenanti antigraffio è possibile spostarlo agevolmente senza arrecare danno ai pavimenti più delicati. È anche disponibile una variante in alluminio verniciato adatta per l’utilizzo all’esterno.

                  Guarda questo articolo su Amazon

                  Stendino estensibile.

                  Una variante dello stendino a cavalletto è lo stendibiancheria estensibile. In questo la superficie di stenditura principale è ampliabile grazie alla struttura a tubi telescopici.

                  Completamente esteso, questo tipo di stendibiancheria supera i 2 m di lunghezza quindi non è adatto per spazi ridotti.

                  Lo stendino estensibile Vileda Infinity offre ben 27 metri di superficie di stenditura per questo, ed è ottimo per stendere lenzuola, coperte e asciugamani di grandi dimensioni.

                  Grazie alla griglia centrale lo stendino è estensibile fino a 189 cm. Con le ali laterali raggiunge una lunghezza di 257cm, quindi è bene, prima d’acquistarlo, di accettarsi d’avere lo spazio necessario per aprirlo.

                  I materiali con cui è realizzato permettono di tenerlo all’esterno, ma bisogna proteggerlo dalle intemperie per non danneggiarlo.

                  Tra gli stendini allungabili vanno segnalati anche:

                  • il Foppapedretti Allungo che si estende fino a 3 metri e offre 30 metri di filo utile per stendere il bucato;
                  • il GIMI Dinamik 30, alternativo al Vileda, e come questo si estende fino a 257 cm ed offre uno spazio di stenditura di 27 metri.

                  Stendipanni a torre.

                  Lo stendibiancheria a sviluppo verticale, anche detto a torre, è generalmente composto da più ripiani che permettono di stendere i panni senza l’ingombro tipico degli stendini a cavalletto.

                  Lo stendino GIMI Modular Lux, grazie alle dimensioni contenute ( 71 x 71 x 168,5 cm) e alla sua struttura a torre, può essere posizionato dentro il box doccia. Realizzato in acciaio, è dotato di 8 griglie indipendenti e 4 ruote che facilitano gli spostamenti.

                  Il Modular Lux offre 40 metri di stenditura ed è possibile aprirlo anche parzialmente per dimezzare l’ingombro.

                  Valida alternativa a questo stendino è quello a torre di Vileda che ha caratteristiche simili.

                  Sono comodi quando lo spazio a disposizione è davvero minimo, però consentono di stendere solo pochi capi lunghi rispetto alle altre tipologie di stendibiancheria.

                  Stendibiancheria a scomparsa.

                  Gli stendibiancheria a scomparsa, da parete o da soffitto, sono una tipologia innovativa che permettono di sfruttare tutti gli spazi della casa evitando ingombri inutili. Generalmente non offrono una grande superficie di stenditura, cosa che li rende poco adatti alle famiglie numerose.

                  Foxidry offre ben due modelli di stendini a scomparsa, disponibili in diverse misure: il Mini, con istallazione a soffitto, e il Wall che si monta a parete. Si tratta in entrambi i casi di istallazioni fisse che permettono di stendere anche capi di grandi dimensioni come lenzuola e tovaglie. Pratici ed eleganti, posizionati sopra un termosifone sono la soluzione ideale per velocizzare l’asciugatura dei capi in inverno.

                  Mini è uno stendino che scende dal soffitto e che può essere fermato a qualsiasi altezza intermedia. Si solleva molto facilmente anche a pieno carico grazie ad un sistema che demoltiplica lo sforzo necessario per tirarlo su.

                  Lo stendino Mini è dotato di 8 tubi, che nel modello largo 150 centimetri, offrono 11,5 metri di stenditura per 10 chili di biancheria.

                  Guarda su Amazon

                  Lo stendibiancheria Wall è dotato di un meccanismo a saliscendi simile a quello delle veneziane. Questo scorre lungo la parete per 130 cm e può essere bloccato a qualsiasi altezza, adattandosi alla statura di chi lo utilizza.

                  Anche in questo caso il bucato può essere sollevato senza compiere troppi sforzi. La portata è sempre di 10 kg per una superficie stendibile di 11,5 metri.

                  Guarda su Amazon

                  Entrambi gli stendini di Foxdry sono facili da installare e adatti sia all’interno che all’esterno dell’abitazione, poiché sono costruiti in alluminio ed acciaio.

                  Stendibiancheria per esterni.

                  In questa categoria ho preso in considerazione solamente dei particolari stendini adatti ad essere usati in giardino, pati e terrazze e in qualche caso anche in balcone. Sono stendini perfetti per stendere qualsiasi tipo di bucato: indumenti, lenzuola e persino piumini e cuscini. In molti di questi è possibile regolarne l’altezza e alcuni possono ruotare risultando molto comodi nell’uso.

                  Il WallFix di Brabantia è uno stendibiancheria assai particolare che si fissa al muro. Perfetto per esterni con spazi limitati, quando non è utilizzato montato può essere ripiegato completamente per “sparire” dentro un elegante armadietto di protezione fornito in dotazione.

                  Premendo l’apposito pulsante l’armadietto si apre automaticamente per tornare nuovamente disponibile. Tutto azionabile con una sola mano!

                  Lo stendino dispone di 24 metri di filo ed è adatto per stendere capi ingombranti. Costruito con materiali anti-corrosione è particolarmente resistente agli agenti atmosferici.

                  Brabantia propone anche come soluzione per l’esterno lo stendibiancheria Lift O-Matic. Questo si apre come un ombrello e ha 50 metri di superficie stendibile, perfetto per una famiglia numerosa. La regolazione in altezza dei fili e i bracci che girano dolcemente anche quando sono carichi di capi bagnati, permettono un utilizzo di questo robusto e pratico stendibiancheria.

                  La parte più bassa è perfetta per fare arieggiare cuscini e biancheria da letto, mentre i bracci più alti sono ideali per stendere coperte e lenzuola.

                  Essendo molto ingombrante, lo stendibiancheria Lift O-Matic è consigliato solo a chi ha abbastanza spazio all’esterno.

                  Vota questo post

                  Testo di proprietà di Biagio Barraco . Tutti i diritti sono riservati, è espressamente fatto divieto di copiare e incollare integralmente il contenuto di questo post o fare hardlinking. Per quanto riguarda le immagini presenti, se non diversamente specificato, si rende noto che queste provengono dai siti pixabay.com unsplash.comoppure si tratta di immagini prelevate da PinterestNel caso in cui la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, comunicatelo ed essi saranno immediatamente rimossi.

                  LASCIA UN COMMENTO

                  Per favore inserisci il tuo commento!
                  Per favore inserisci il tuo nome qui

                  Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.