
A chi non piace essere baciato da raggi di sole? Eppure, nonostante i benefici effetti sul nostro organismo, in casa la luce diretta del sole non è poi così gradita. La luce solare diretta è all’origine di fastidiosi problemi: risvegli traumatici provocati da una luce troppo forte al mattino; la temperatura troppo alta di ambienti con grandi superfici vetrate soggette all’irraggiamento continuo; fastidiosi riflessi sullo schermo della TV generati dalla luce che entra da una finestra.

Tende oscuranti.
Per fortuna in nostro soccorso giungono importanti ausili come le tende oscuranti. Questi particolari elementi di arredo permettono, non solo di modulare adeguatamente la luce, ma anche di oscurare completamente l’ambiente. Le tende oscuranti, belle, minimali ed eleganti, sono una valida alternativa alle persiane o alle tapparelle quando queste non possono essere istallate. Infatti, queste possono riparare gli interni da sguardi indiscreti e garantire, oltre all’oscuramento, la privacy degli ambienti.

Le tende oscuranti sono realizzate con tessuti tecnici applicati a pannello o montati su rullo. Quest’ultime possono essere azionabili manualmente o per mezzo di sistemi motorizzati. L’azionamento motorizzato risulta indispensabile in caso di finestre alte o a soffitto.
I migliori produttori utilizzano per i propri sistemi oscuranti tessuti ignifughi dalle diverse caratteristiche di assorbimento dei raggi solari. Le tende a rullo migliori sono quelle dotate di strutture in alluminio verniciato e acciaio inox, materiali che risultano praticamente eterni.



Alcune aziende realizzano tende oscuranti a rullo dotate di particolari guide che tendono il tessuto perfettamente. In questo modo sono evitate fastidiose infiltrazioni di luce laterali, cosa molto apprezzata nell’oscuramento di sale congressi multimediali o meeting.
Tende filtranti.
Come già detto le tende oscuranti non lasciano passare la luce del sole riuscendo a mantenere al buio l’ambiente interno a prescindere dalle condizioni di luce all’esterno. Queste non vanno confuse con le tende filtranti, che invece permettono, seppur in quantità ridotta (circa il 10%) il passaggio della luce.
Le tende filtranti impediscono la trasmissione del calore causato dall’irraggiamento solare, quindi sono adatte per limitare il riscaldamento di ambienti con esposizione Est o Ovest.
Tende combinate.
Le tende oscuranti possono essere abbinate a tende filtranti. In questo caso il tessuto oscurante è accoppiato ad un tessuto che serve per l’ombreggiamento dei locali. In oltre, questo tipo particolare di tessuto, protegge dal calore e dagli sguardi indiscreti l’abitazione. Consente a chi è in casa di poter vedere all’esterno, mentre impedisce a chi sta al di fuori di guardare dentro.
Le tende oscuranti a rullo con zanzariere funzionano combinando le due modalità. Si può scegliere la quantità di luce e d’aria da far entrare in casa. Queste sono le tende ideali per le finestre da tetto e le finestre inclinate.
Utilità delle tende oscuranti.
Riepilogando, l’impiego di tende oscuranti a rullo è utilissimo in queste particolari condizioni:
- infissi posti in alto;
- finestre a tetto o in mansarde;
- infissi privi di tapparelle o persiane;
- oscuramento di sale destinate alla visione di immagini proiettate su schermi.
Tra i tanti vantaggi è da sottolineare il miglioramento dell’isolamento termico dell’abitazione. La riduzione della dispersione di calore in inverno e del calore prodotto dai raggi solari in estate, consente un risparmio energetico.
Tende oscuranti e detrazioni fiscali.
L’acquisto di tende aventi funzione di schermatura solare beneficia di detrazioni fiscali, se associato ad un’opera di ristrutturazione. Ad esempio, la sostituzione di uno o più infissi.
Per l’adempimento delle pratiche di detrazione, vi consiglio di conservare le schede tecniche delle tende istallate riportanti il marchio CE e il valore Gtot e di cui sono provvisti i migliori prodotti in commercio.
Testo di proprietà di Biagio Barraco . Tutti i diritti sono riservati, è espressamente fatto divieto di copiare e incollare integralmente il contenuto di questo post o fare hardlinking. Per quanto riguarda le immagini presenti, se non diversamente specificato, si rende noto che queste provengono dai siti pixabay.com e unsplash.com, oppure si tratta di immagini prelevate da Pinterest. Nel caso in cui la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, comunicatelo ed essi saranno immediatamente rimossi.