togliere-le-macchie-dai-top-di-marmo

I piani lavoro cucina realizzati in marmo o pietra naturale, sono quelli più pregiati e robusti, ma l’azione del tempo ne modifica profondamente l’aspetto. Per mantenerli a lungo basta pulirli regolarmente. Tuttavia sono soggetti a macchiarsi e gli aloni che li segnano sono difficili da eliminare. Se volete scoprire come togliere le macchie dai top di marmo, causate da caffè e altre sostanze alimentari coloranti, o le temibili macchie di unto, leggete i miei consigli in questo articolo.

Prevenire prima di tutto.

In cucina le cadute accidentali di sostanze alimentari sono inevitabili. Sui piani in marmo le macchie provocate da tali sostanze vanno rimosse immediatamente. Olio, caffè, vino ecc…, se lasciate sulla superficie del top per lungo tempo vi possono lasciare macchie e aloni assai difficili da rimuovere.

Che si tratti di marmi, pietre o graniti, prevenire la formazione delle macchie con la pulizia quotidiana e una buona manutenzione è la cosa migliore da fare.

Pulizia quotidiana e manutenzione.

Per la pulizia quotidiana di marmi e pietre vi consiglio di usare dell’acqua tiepida dove avrete prima disciolto un pezzo di sapone di Marsiglia.

Nel caso di sporco ostinato, potete unire alla soluzione un po’ di bicarbonato di sodio. Risciacquate bene usando un panno in microfibra inumidito con sola acqua.

Se il vostro piano è in granito utilizzate una soluzione fatta per metà di alcol denaturato e metà di acqua.

togliere-le-macchie-dai-top-di-marmo

Consigliatissimo un trattamento periodico con un impermeabilizzante per pietre e graniti. Questo va eseguito almeno due volte l’anno, perché anche i migliori trattamenti dopo qualche mese perdono efficacia.

Un buon prodotto per rendere idrorepellente, e allo stesso tempo traspirante, i top in pietra naturale è HYDROREP ECO, prodotto da Fila. Un idrorepellente ad effetto naturale, che impregna il materiale in profondità. Consigliatissimo!

Come rimuovere le macchie dalle superfici in marmo o pietra.

Marmi e pietre sono materiali molto porosi che temono tutti i tipi di macchie, in particolare quelle provocate dalle sostanze coloranti, da sostanze grasse e da sostanze acide.

Rimozione di macchie provocate da sostanze coloranti.

Queste possono essere rimosse utilizzando un metodo professionale che prevede l’impiego di acqua ossigenata 130 volumi. Il metodo descritto qui, funziona con le macchie di tè, caffe e anche con le macchie provocate da succhi di frutta, o vegetali in genere, vino, pomodoro e persino inchiostro, ma è totalmente inefficace su macchie acide, come quelle di limone, o aceto, e sulle macchie di unto.

Eliminare le macchie di ruggine.

Per rimuovere in modo efficace le macchie di ruggine, bisognerebbe ricorrere a procedimenti e prodotti professionali che adoperano i marmisti. Si tratta però di procedure poco pratiche da replicare in casa. Alcuni prodotti già pronti all’uso pare funzionino egregiamente senza opacizzare o intaccare le delicate superfici di marmi e pietre. Questi sono facili da usare, ma per la perfetta riuscita dell’operazione, non è escluso che si debba ripetere il trattamento più volte.

Invece per macchie di ruggine estese o particolarmente ostinate è consigliata la procedura da mettere in atto con il kit di pulizia di BMC. Più complessa e molto simile al metodo professionale dei marmisti. Nel video una dimostrazione del procedimento.

 

Rimuovere le macchie di unto.

Le sostanze oleose, se penetrano in profondità sono difficilissime da rimuovere.

Se nei piani in granito le macchie di sostanze oleose vengono fisiologicamente assorbite nel tempo e tendono a scomparire, sui marmi queste sono davvero complicate da rimuovere.

Meglio prevenire la formazioni di tale macchie prendendo le dovute precauzioni. Ad esempio, se dovete fare delle fritture, vi consiglio di coprire con dei panni il piano intorno ai fuochi per evitare che schizzi di olio possano danneggiarlo.

Per togliere le macchie dai top di marmo causate da sostanze grasse si possono usare prodotti specifici pronti all’uso, come Fila Nospot, o la pasta mangia macchia pronta all’uso di Bellinzoni. Un più efficace metodo usato dagli esperti del settore potete metterlo in atto facilmente. Lo trovate descritto qui!

Come rimuovere le macchie di sostanze acide.

Il marmo, essendo costituito principalmente da carbonato di calcio, è poco resistente alle sostanze acide contenute in alcuni alimenti. Queste se assorbite corrodono, opacizzandola, la superficie del piano di lavoro.

Aceto, succo di limone ed anche quello di pomodoro, sono i nemici giurati dei piani in marmo e le loro “macchie acide”, non si riescono ad eliminare con i normali detergenti, anzi talvolta ne peggiorano l’aspetto. L’unico modo per rimuovere gli aloni biancastri e dall’aspetto ruvido causati da sostanze acide è quello di rifare la lucidatura ai piani in marmo.

Se si verifica un evento del genere, potete provare a porvi rimedio cospargendo immediatamente la macchia con del bicarbonato di sodio, però il successo di tale operazione è subordinata alla rapidità della sua esecuzione, per cui abbastanza raro in verità.

4.9/5 - (28 votes)

Testo di proprietà di Biagio Barraco . Tutti i diritti sono riservati, è espressamente fatto divieto di copiare e incollare integralmente il contenuto di questo post o fare hardlinking. Per quanto riguarda le immagini presenti, se non diversamente specificato, si rende noto che queste provengono dai siti pixabay.com unsplash.comoppure si tratta di immagini prelevate da PinterestNel caso in cui la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, comunicatelo ed essi saranno immediatamente rimossi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.