
Nonostante gli aspetti positivi che hanno reso la lavastoviglie un elettrodomestico diffuso, sono tanti i consumatori che rimangono diffidenti o indifferenti al suo impiego. Ciò a causa della scarsa informazione riguardo i vantaggi derivanti dall’uso di questo elettrodomestico. Se voi siete fra questi, leggete i tre buoni motivi per cui acquistare una lavastoviglie è conveniente.

1. IGIENE
2. SICUREZZA
Il lavaggio in lavastoviglie evita che le vostre mani siano quotidianamente esposte ai rischi derivanti dal contatto diretto e prolungato con i detersivi e alle possibilità di ferirsi con oggetti taglienti o che si possono rompere o scheggiarsi durante il lavaggio.
3. RISPARMIO

Le recenti tecnologie applicate alla fabbricazione di questo elettrodomestico hanno consentito sui prodotti di ultima generazione, di raggiungere straordinarie doti di efficienza e risparmio energetico, infatti essi richiedono poca energia per funzionare e una quantità inferiore d’acqua rispetto a quella impiegata in un comune lavaggio a mano.
I modelli più recenti di lavastoviglie consumano, per il ciclo più lungo, tra 1,4 e 1,8 kWh rispetto ai 2,5 kWh delle lavastoviglie tradizionali e 13-14 litri di acqua per un ciclo normale contro i 20 litri necessari per lavare i piatti a mano.
Volete lavare ancora i vostri piatti a mano?
Se volete sapere come usare una lavastoviglie e risparmiare, leggete i miei consigli che trovate nell’articolo “risparmiare usando la lavastoviglie“.
Testo di proprietà di Biagio Barraco . Tutti i diritti sono riservati, è espressamente fatto divieto di copiare e incollare integralmente il contenuto di questo post o fare hardlinking. Per quanto riguarda le immagini presenti, se non diversamente specificato, si rende noto che queste provengono dai siti pixabay.com e unsplash.com, oppure si tratta di immagini prelevate da Pinterest. Nel caso in cui la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, comunicatelo ed essi saranno immediatamente rimossi.