
Spesso i bagni di casa nostra non sono abbastanza grandi da poter installare una vasca da bagno di dimensioni “normali”. Eppure ad oggi esistono tantissime soluzioni che consentono di poter godere del piacere di un bagno in totale relax, nonostante gli spazi limitati. Il mercato ha sviluppato e pensato, appositamente per noi, delle nuove idee di vasche da bagno per i bagni piccoli. Sicuramente stiamo parlando di vasche dalle dimensioni ridotte, ma non per questo scomode o limitanti per i nostri movimenti.

Caratteristiche e funzionalità.
Proviamo a vedere adesso quali sono le peculiarità di queste vasche da bagno piccole sia dal punto di vista delle dimensioni, che dei prezzi e dei molteplici materiali in cui le vasche da bagno, possono essere realizzate, ma anche avere un panorama delle forme, delle tipologie e di tutti i vari accessori disponibili. Le vasche da bagno piccole sono una vera e propria innovazione, sia per il comfort che per il design del nostro bagno. Grazie alla vasca di dimensioni ridotte, non solo tutti possono avere la loro oasi di benessere, ma, nonostante lo spazio limitato, diventa finalmente realtà il sogno di poter fare un bagno rilassante.

Oggi la vasca da bagno non è più solo un mero oggetto utile per l’igiene personale. Oltre a questa classica funzione, la vasca oggi è anche un oggetto di design. Un vero e proprio “momento da vivere” grazie alle diverse funzionalità uniche ed innovative: la vasca può essere usata come un lavabo, il bagno nella vasca diventa un momento per noi donandoci la possibilità di ascoltare la musica, leggere un libro o addirittura lasciarsi coccolare dalla cromoterapia.

Quale vasca scegliere?
Esistono moltissime tipologie e forme di vasche da bagno che esulano da quelle tradizionali, cioè le classiche vasche rettangolari attaccate alla parete.
Forme.
La maggior parte degli utenti desidera che anche il bagno sia uno spazio di design, così preferisce optare per le forme più particolari ed estrose. Ad esempio, tra le forme di vasche più vendute troviamo quelle: tonde, ovali, angolari, o con geometrie strane. Anche le particolarissime vasche da bagno a catino sono molto richieste. Sono queste, vasche molto più strette che si sviluppano in altezza, arrivando anche ai 120 cm di altezza.

Materiali.
Anche dal punto di vista dei materiali c’è grandissima varietà di scelta grazie alle innovazioni tecnologiche della produzione sempre più all’avanguardia. Tra tutti i tipi di materiale, spicca in maniera particolare la vetroresina, in questo momento il materiale più diffuso. La vetroresina è un particolare tipo di plastica, rinforzata con fibra di vetro che ha appunto la funzione di rendere rigida e robusta la plastica.

Ovviamente le vasche da bagno in vetroresina non sono l’unica scelta, ci sono tantissimi altri materiali molto diffusi e in voga in questo momento come: la ghisa, il legno, la pietra, fino ai grandi classici come il marmo il quale, non solo rappresenta un grande evergreen, ma rimane una delle scelte preferite da parte delle persone.
Costi.
Le vasche da bagno piccole non implicano necessariamente un prezzo minore. Anche se le dimensioni sono ridotte non vuol dire che lo siano anche i costi.
I prezzi variano in base a moltissimi fattori: forme e materiali soprattutto.

Inutile dire che dipende da voi, una vasca piccola può costare anche intorno alle 100 – 200 euro come prezzo di partenza, ma si può arrivare a spendere anche 2000 euro circa, se si sceglie, ad esempio, una vasca a “catino”, in pietra o in marmo. Il costo è alto in questo caso perché la vasca è ricavata da un intero blocco alto … una scelta sicuramente inusuale ma molto originale!
Conclusioni.
Dopo questo breve excursus sui nuovi design delle vasche per bagni di piccole dimensioni, la scelta adesso è tutta vostra. Avete una vasta gamma di prodotti da scegliere per rendere uno spazio di dimensioni ridotte, un luogo ricco di grande design e innovazione.
Testo di proprietà di Biagio Barraco . Tutti i diritti sono riservati, è espressamente fatto divieto di copiare e incollare integralmente il contenuto di questo post o fare hardlinking. Per quanto riguarda le immagini presenti, se non diversamente specificato, si rende noto che queste provengono dai siti pixabay.com e unsplash.com, oppure si tratta di immagini prelevate da Pinterest. Nel caso in cui la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, comunicatelo ed essi saranno immediatamente rimossi.
mi piacciono le vasche ovali,l’eleganza in assoluto.